Home
Corsi di Formazione PreaccademicaGrazie a un accordo con il Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze, l'Associazione Letizia Tozzi Progetto Musica offre la possibilità di frequentare corsi preaccademici di strumento e canto presso le nostre sedi. Gli esami finali verranno sostenuti presso il Conservatorio di Firenze, seguendo il piano di studi ministeriale. Questi corsi preparano gli allievi a intraprendere studi di Alta Formazione musicale. La durata dei corsi preaccademici è di otto anni, ma può essere ridotta in base al livello tecnico raggiunto dallo studente. |
![]() |
Corsi di Formazione Musicale di BaseI corsi collettivi di formazione musicale di base permettono un apprendimento progressivo del linguaggio musicale attraverso attività ritmiche, vocali, gestuali, di ascolto e improvvisazione. Sono pensati per tutte le fasce d'età e livelli, e rappresentano un supporto essenziale allo studio dello strumento. |
|
GiocoMusicaIl corso collettivo GiocoMusica avvicina i bambini alla musica tramite il gioco e coinvolgenti esperienze sonore. Si articola in due moduli:
Corso attivato nell'A.D. 2013/2014 presso: Scuola Comunale di Musica di Barberino di Mugello, Scuola Comunale di Musica di Borgo S. Lorenzo, Scuola Comunale di Musica di Scarperia. |
![]() |
Corso di Propedeutica MusicaleRivolto ai bambini dai 6 anni, questo corso ludico e informale li introduce agli elementi della musica, utilizzando il corpo, la voce e strumenti didattici. Corso attivato nell'A.D. 2012/2013 presso: Scuola Comunale di Musica di Borgo S. Lorenzo, Scuola Comunale di Musica di Scarperia. |
![]() |
Coro di Voci BiancheIl Coro di Voci Bianche è un corso annuale collettivo che offre attività di tecnica vocale, ritmica e respiratoria. Si affronta un repertorio vario che comprende giochi vocali, canti popolari e semplici canti polifonici. Corso attivato nell'A.D. 2013/2014 a livello intercomunale con la Scuola Comunale di Musica di Barberino di Mugello, la Scuola Comunale di Musica di Borgo S. Lorenzo e la Scuola Comunale di Musica di Scarperia. |
|
Ritmica Under 14Corso collettivo per lo sviluppo del senso ritmico e del coordinamento motorio. È il naturale proseguimento del corso di Propedeutica Musicale. Corso attivato nell'A.D. 2013/2014 presso: Scuola Comunale di Musica di Borgo S. Lorenzo, Scuola Comunale di Musica di Scarperia. |
![]() |
Ritmica Giovani & AdultiQuesto corso è dedicato a giovani e adulti che iniziano lo studio di uno strumento e necessitano di un supporto all’apprendimento musicale. Corso attivato nell'A.D. 2013/2014 presso la Scuola Comunale di Musica di Borgo S. Lorenzo. |
Corsi Individuali di Strumento
I corsi individuali offrono lezioni settimanali di strumento personalizzate in base alle esigenze e al livello dell’allievo. Le lezioni possono durare 30, 45 o 60 minuti e i programmi sono modulati secondo i bisogni formativi di ciascuno.
Laboratori musicali
I laboratori musicali sono attività collettive che favoriscono il confronto, la motivazione e il piacere di fare musica. Sono aperti anche a chi non frequenta corsi strumentali, e promuovono lo sviluppo delle capacità tecniche, l'abbattimento delle inibizioni e l'apertura mentale verso i significati più profondi della musica.
La musica è per tutti!
Scegli il tuo corso e inizia il tuo viaggio musicale con noi!
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 4458
L'Associazione Letizia Tozzi - Progetto Musica vanta una collaborazione decennale con l'AIdSM (Associazione Italiana Scuole di Musica) e l'EMU (Associazione Europea delle Scuole di Musica).
Impegnata nell’ascolto sensibile e nel dialogo, l'Associazione promuove collaborazioni con strutture sanitarie, ospedali, organizzazioni di volontariato e altre associazioni presenti sul territorio, sviluppando progetti condivisi per un impatto sociale positivo.
![]() |
![]() |
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 8243
Iniziative di "Progetto Musica" e Associazione Letizia Tozzi
L'Associazione "Letizia Tozzi - Progetto Musica" è attivamente coinvolta in numerosi eventi e collaborazioni nazionali e internazionali, promuovendo l'educazione musicale e offrendo opportunità di crescita e scambio per i propri allievi. Tra le iniziative principali a cui partecipiamo:
- Rassegne annuali delle Scuole di Musica Toscane associate all'AIdSM (Basilica di S. Lorenzo, Firenze)
- Giornate Nazionali della Musica (Firenze, Prato, Vinci, San Miniato, Milano, Perugia, Bolzano, e altre città italiane)
- Giornate sulla Didattica (Fiesole, Prato, Bolzano, Perugia, Reggio Emilia, Castiglioncello, Castelfiorentino)
- Festival Europeo della Gioventù Musicale (Budapest, Barcellona, Trondheim, Neuchâtel)
- Concorsi nazionali e regionali (Castiglion del Lago, Perugia, Viareggio, Piombino, Massa-Carrara, e altri)
- Gemellaggi con le città di Znojmo (Repubblica Ceca) e Saint Génis-Laval (Francia)
- Scambi con scuole di musica (Castelfiorentino, Firenze, Prato, Milano, Sesto Fiorentino, e altre località)
Le Scuole di Progetto Musica
Dal 2001 fino a giugno 2014, l'Associazione Letizia Tozzi - Progetto Musica ha gestito l'organizzazione, la formazione e le attività artistiche di diverse scuole comunali di musica, contribuendo alla crescita culturale e musicale del territorio. Le scuole coinvolte sono state:
- Scuola Comunale di Musica di Borgo San Lorenzo
- Scuola Comunale di Musica di Barberino di Mugello
- Scuola Comunale di Musica di Scarperia
- Scuola Comunale di Musica di Dicomano
- Scuola Comunale di Musica di Rufina
- Scuola Comunale di Musica di Pontassieve
- Scuola Comunale di Pelago
- Scuola Comunale di Musica di S. Francesco di Pelago
Le Nostre Attività
L'Associazione Letizia Tozzi - Progetto Musica valorizza l'esperienza maturata nella gestione delle scuole comunali di musica attraverso una vasta gamma di iniziative educative e culturali, tra cui:
- Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria (Barberino di Mugello, Borgo S. Lorenzo, Scarperia, Firenze)
- Progetti di formazione per gli alunni della scuola dell'obbligo
- Lezioni-concerto (Barberino di Mugello, Borgo S. Lorenzo, Scarperia)
- Laboratori scolastici e extra-scolastici (Barberino di Mugello, Scarperia, Galliano, Firenze)
- Laboratori di Musicoterapia per scuole di diverso grado
Negli ultimi anni, l'Associazione ha rafforzato la sua rete di collaborazioni con istituzioni e associazioni del Mugello come ReMida di Borgo San Lorenzo, la Casa di cura S. Francesco di Scarperia, I’Bahai, Telethon e l'Associazione delle Leucemie.
Tra le principali iniziative a cui ha partecipato:
- Il mio Mugello - Open day della scuola primaria di Borgo San Lorenzo
- Festa delle Associazioni a Scarperia
- Fiabe in biblioteca (Borgo San Lorenzo e Scarperia)
- Rassegna di concerti promossa dalla Cooperativa Sociale Quadrifoglio per il RSA di Montedomini
- Spettacolo di beneficenza "Insieme per un pavimento sicuro" al Teatro Corsini di Barberino di Mugello
L'Associazione ha inoltre collaborato con l'Università dell'Età Libera di Barberino di Mugello, Scarperia e Borgo San Lorenzo in progetti divulgativi come Dall'Operetta al Musical e Conversazioni sul Melodramma.
Progetti Speciali
- Orchestra dell'Istituto Comprensivo di Scarperia Attiva dal 2013, l'orchestra è frutto della collaborazione con la scuola secondaria di primo grado di Scarperia e coinvolge numerosi giovani musicisti.
- Progetto Minibanda (2014) Un'iniziativa dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Borgo San Lorenzo, che ha portato alla creazione di una minibanda, offrendo ai ragazzi un percorso innovativo di avvicinamento alla musica.
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 33573
Benvenuto nell'area riservata agli utenti registrati!
Nel menù alla tua destra trovi tutte le attività a te riservate, tra queste:
- Crea Nuovo Articolo = Selezionando questa opzione puoi creare un nuovo articolo che comparirà nella sezione Blog (o comunque area dedicata alle notizie e avvisi) o in home page o in pagina dedicata.
- Profilo = Da qui puoi procedere a modificare qualunque dato relativo al tuo profilo.
- Crea Richiesta Privacy = Per chiedere cancellazione dei dati o scaricamento dei propri dati registrati nel sito.
- Log out = Permette di uscire dall’area riservata.
Per qualunque altro dubbio puoi consultare il manuale di Front-End scaricabile da questo link.
BUON LAVORO!
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 43156